Nel corso della vita ci sono quelle esperienze che... lasciano il segno!

Ecco, caro amico russofilo, cosa ti succederebbe nel caso decidessi di sposarti e far figli nella MadreRussia:
Prima di tutto ti recherai in uno dei tanti ZAGS della citta' (credo che per gli stranieri ce ne sia solo uno disponibile), ed entrerai questo utile metal detector sempre spento:

Verrai ricevuto da questa bella Babushka; lei finira' con calma l'articolo di gossip che sta leggendo, e poi ti guardera' sfaticata:

E ti invitera' ad andare al secondo piano, terza porta sulla destra: l'ufficio della compagnia "Foto Arcobaleno", che e' pronta a provvedere il miglior equipaggiamento per il giorno piu' bello della tua vita:

SI, sara' proprio cosi!
E ora ti siederai con queste due paffute signore a discutere tutti i dettagli del matrimonio:

Dopo aver scelto il fotografo, il tipo di ambientazione, che vestito sei pronto ad acquistare, quanti gioielli vuoi sul collo di tua moglie, che tipo di limousine, dove nella citta' vuoi essere portato, in quali punti la limo si deve fermare a fare foto ricordo, e dove finalmente vuoi essere scaricato e riportato alla realta'...
Tutti questi servizi, ovviamente, sono a pagamento.
Ti verranno proposte un paio di date dalle quali dovrai scegliere la data nel folto calendario dello ZAGS.
Una volta decisa la data, potrai invitare i tuoi amici - oppure nessuno, e prepararti!

Qui e' l'anticamera del tuo matrimonio, e aspetterai insieme con altre 6-10 coppie che si sposeranno insieme a te, a distanza di 10 minuti una dall'altra!
Arriverai col passaporto, verrai mandato da una parte a firmare dei fogli, da un altra a depositare gli anelli, da un'altra a firmare altri fogli, e da un'altra ancora dove ti metterai in fila e attenderai il tuo turno!

Una volta nella sala ufficiale una bella Babushka tutta truccata ti sparera' un sermone in russo: stai pronto e sveglio e ricordati di dire "DA!" quando lei smette di parlare e ti guarda sorridendo!
Dopo che hai detto "DA!" e sperando che tua futura moglie faccia altrettanto, e' quasi fatta: scambio di anelli, un bacio, una foto, un timbro sul passaporto di tua moglie e sei ufficialmente SPOSATO!
CONGRATULAZIONI!
Ora puoi uscire e fare il Re della citta' sulla tua limo noleggiata:
(le foto ovviamente NON sono del mio matrimonio!)

Ci saranno almeno altre 6 limos in fila, non sbagliarti!

E ora i tuoi amici si riuniranno intorno a te...

E tutti si congratuleranno con la sposa:

(Esempio di coppia heavy-metal):

Ora la limo gira per la citta':

E tutti si divertono in un clima rilassato e sereno:

Ovviamente piu' grande la limo meglio e'! Questa non entra nemmeno tutta nella foto!

Facile eh?
Ora siete una famiglia, e per essere felici vi manca solo un pargoletto:
I nove mesi di dolce attesa sono filati lisci, e se avrai scelto una clinica privata per assistere tua moglie durante la gravidanza dovrai stare attento alla "Terapia del Terrore": la dottoressa ti dira' che FORSE tua moglie o il tuo bambino hanno dei problemi di svariato tipo, e che esami, analisi e cure anticipate sono necessarie. Ovviamente dovrai pagare per questi servizi. Solo dopo diversi momenti di ansia e paranoia, e molto denaro che passa dalle tue tasche alle sue, la dottoressa sorridendo ti dira' che va tutto bene!
Se invece sceglierai il servizio sanitario russo gratuito, buona fortuna! Una babushka superpaffuta ti dira' di sederti li ed attendere il tuo turno, in una sala senza finestre piena di belle donne col pancione, con un bell'odore di ospedale anni 70 tutt'intorno!
Finalmente, dopo tutta questa dolce attesa, arriva il momento...
E' curioso scoprire come il servizio sanitario Russo gestisce gravidanze e parti:
(qui parlo di ospedali pubblici - di solito le cliniche private offrono - a caro prezzo - eccezioni ai punti di qui sotto):
Dal momento in cui entrate in ospedale e tua moglie entra in fase travaglio ci saranno 3 infermiere che prenderanno tua moglie e la portano attraverso i lunghi e angusti corridoi nella sala parto; mentre tu le tieni la mano e le stai vicino piu' che puoi una di queste infermiere ti sbatte la porta in faccia e ti vieta l'accesso in sala parto... ti dira' di sederti in sala di aspetto.
In Russia i mariti e futuri padri non sono possibilitati ad assistere la propria compagna nel momento piu' importante della sua vita, e la cosa piu' formidabile e' che non e' possibile vedere moglie e figlio nemmeno dopo la nascita!
L'infermiera ti dira' che secondo la REGOLA vige il DIVIETO di essere presenti in sala parto e nei seguenti due/tre giorni di permanenza in ospedale!
E' una situazione difficile da concepire per una mente civilizzata, ma e' cosi'.
Avrai la possibilita' di portarle cibo, una volta al giorno, non di persona ma attraverso una babushka che portera' le borsine (rigorosamente di plastica) a tua moglie.
Le regole sono splendidamente riassunte in questo cartellone:

INFORMAZIONI:
Il reparto di ginecologia e' aperto dalle 9.00 alle 15.30 tranne al sabato e domenica (ammissione per gli aborti deve avvenire esclusivamente a stomaco vuoto)
Dimissione dall'ospedale: tutti i giorni dalle 14.00 alle 16.00
Visite: dalle 17.00 alle 18.45
REGOLE DELL'OSPEDALE:
1. Entrare solo con scarpe di ricambio
2. Entrare con bambini e' severamente vietato
3. Giacche, cappelli e borse da lasciare al guardaroba
4. Visita rigorosamente una sola persona alla volta (cibo ammesso solo in sacchetti di plastica)
CIBO AMMESSO:
1. Latte e latticini (basati sulla data di scadenza)
2. Frutta e verdura
3. Succhi di frutta e acqua minerale
4. Biscotti
5. Carne bollita, zuppa
VIETATO:
1. Sigarette
2. Cibo in scatola
3. Salsicce
4. Cibo affumicato
5. Cioccolata
6. Limone e fragole
7. Tvorog (ricotta)
8. Mele "Jonathan"
E questo sara' la tabella di marcia che tua moglie seguira' nei 2-3 giorni di prigionia:

PROGRAMMA GIORNALIERO
5.30-6.00 - Levata, toilette mattutina
6.00-6.30 - Prima poppata
6.30-7.30 - Prima pulizia stanza, aeramento locale
6.30-7.00 - Procedure mediche
9.00-9.30 - Colazione
9.30-10.00 - Seconda poppata
10.00-12.30 - Giro di dottori, procedure mediche
13.00-13.30 - Terza poppata
13.30-14.00 - Seconda pulizia stanza, aeramento locale
14.00-14.30 - Pranzo
15.00-16.00 - Ora di silenzio
16.30-17.00 - Quarta poppata
17.00-18.00 - Procedure mediche
18.00-18.30 - Cena
19.00-19.30 - Procedure mediche
20.00-20.30 - Quinta poppata
20.30-21.30 - Terza pulizia stanza, aeramento locale
23.30-24.00 - Sesta poppata
24.00 - Toilette notturna, dormire

Cosi' e' come vedrai tua moglie dopo il parto, dalla finestra da FUORI l'ospedale!

Dovrai essere fortunato abbastanza da averla al primo/secondo, massimo massimo terzo piano, altrimenti vedrai solo un puntino e non potrai comunicare

Questo e' quello che lei vedra' dalla finestra: messaggi di padri disperati che scrivono sull'asfalto "Grazie per il bambino" con gessetti colorati
Dopo tutto imparerai molte cose da questa esperienza, e probabilmente sarai un uomo piu' forte, una volta a casa con la tua nuova famiglia!
E dopo pochi giorni di paternanza e maternanza tutto quel che ti servira' e' di farti qualche ora di fila in uno stretto corridoio senza finestre per ricevere i certificati ufficiali di matrimonio e nascita (due file distinte sono previste):

E quando sara' il tuo turno sentirai il pesante carico della burocrazia Russa tutta sulle tue spalle come un macigno, e dovrai compilare moduli su moduli (in Russo) prima di ricevere il diritto di ottenere i certificati.
Ogni minimo errore o correzione sul modulo' fara' si' che dovrai rifare tutto da capo!
Ma non ti preoccupare, ci sei quasi: dopo molte ore spese in angosciante supplizio, forse otterrai cio' che vuoi!

Ce l'hai fatta!

Certificato di matrimonio

Certificato di nascita
L'ultima ed equalmente stressante passo di questa esperienza cambia-vita e' di andare al simpatico consolato italiano:

E trascrivere entrambi i certificati (dopo averli apostillati e tradotti), cosicche' tua moglie e figlio esistano legalmente anche nel belpaese. Dovrai lottare con il compatriota allo sportello e supplicarlo di NON trascrivere il patronimico di tuo figlio, e dovrai fare il doppio controllo con il tuo comune di residenza italiano, di modo che gli errori e le discrepanze tra le traduzioni siano ridotti al minimo (una situazione senza errori o discrepanze tra le due legislature e' teoricamente impossibile), cosicche' potrai sperare che un giorno sia tua moglie che figlio riceveranno il passaporto italiano.... ed e' fatta!
Ed ora puoi goderti una vita piena di gioia e divertimento!

That's it! Big love and Big Russia, DASVIDANIA!

Ecco, caro amico russofilo, cosa ti succederebbe nel caso decidessi di sposarti e far figli nella MadreRussia:
Prima di tutto ti recherai in uno dei tanti ZAGS della citta' (credo che per gli stranieri ce ne sia solo uno disponibile), ed entrerai questo utile metal detector sempre spento:

Verrai ricevuto da questa bella Babushka; lei finira' con calma l'articolo di gossip che sta leggendo, e poi ti guardera' sfaticata:

E ti invitera' ad andare al secondo piano, terza porta sulla destra: l'ufficio della compagnia "Foto Arcobaleno", che e' pronta a provvedere il miglior equipaggiamento per il giorno piu' bello della tua vita:

SI, sara' proprio cosi!
E ora ti siederai con queste due paffute signore a discutere tutti i dettagli del matrimonio:

Dopo aver scelto il fotografo, il tipo di ambientazione, che vestito sei pronto ad acquistare, quanti gioielli vuoi sul collo di tua moglie, che tipo di limousine, dove nella citta' vuoi essere portato, in quali punti la limo si deve fermare a fare foto ricordo, e dove finalmente vuoi essere scaricato e riportato alla realta'...
Tutti questi servizi, ovviamente, sono a pagamento.
Ti verranno proposte un paio di date dalle quali dovrai scegliere la data nel folto calendario dello ZAGS.
Una volta decisa la data, potrai invitare i tuoi amici - oppure nessuno, e prepararti!

Qui e' l'anticamera del tuo matrimonio, e aspetterai insieme con altre 6-10 coppie che si sposeranno insieme a te, a distanza di 10 minuti una dall'altra!
Arriverai col passaporto, verrai mandato da una parte a firmare dei fogli, da un altra a depositare gli anelli, da un'altra a firmare altri fogli, e da un'altra ancora dove ti metterai in fila e attenderai il tuo turno!

Una volta nella sala ufficiale una bella Babushka tutta truccata ti sparera' un sermone in russo: stai pronto e sveglio e ricordati di dire "DA!" quando lei smette di parlare e ti guarda sorridendo!
Dopo che hai detto "DA!" e sperando che tua futura moglie faccia altrettanto, e' quasi fatta: scambio di anelli, un bacio, una foto, un timbro sul passaporto di tua moglie e sei ufficialmente SPOSATO!
CONGRATULAZIONI!
Ora puoi uscire e fare il Re della citta' sulla tua limo noleggiata:
(le foto ovviamente NON sono del mio matrimonio!)

Ci saranno almeno altre 6 limos in fila, non sbagliarti!

E ora i tuoi amici si riuniranno intorno a te...

E tutti si congratuleranno con la sposa:

(Esempio di coppia heavy-metal):

Ora la limo gira per la citta':

E tutti si divertono in un clima rilassato e sereno:

Ovviamente piu' grande la limo meglio e'! Questa non entra nemmeno tutta nella foto!

Facile eh?
Ora siete una famiglia, e per essere felici vi manca solo un pargoletto:
I nove mesi di dolce attesa sono filati lisci, e se avrai scelto una clinica privata per assistere tua moglie durante la gravidanza dovrai stare attento alla "Terapia del Terrore": la dottoressa ti dira' che FORSE tua moglie o il tuo bambino hanno dei problemi di svariato tipo, e che esami, analisi e cure anticipate sono necessarie. Ovviamente dovrai pagare per questi servizi. Solo dopo diversi momenti di ansia e paranoia, e molto denaro che passa dalle tue tasche alle sue, la dottoressa sorridendo ti dira' che va tutto bene!
Se invece sceglierai il servizio sanitario russo gratuito, buona fortuna! Una babushka superpaffuta ti dira' di sederti li ed attendere il tuo turno, in una sala senza finestre piena di belle donne col pancione, con un bell'odore di ospedale anni 70 tutt'intorno!
Finalmente, dopo tutta questa dolce attesa, arriva il momento...
E' curioso scoprire come il servizio sanitario Russo gestisce gravidanze e parti:
(qui parlo di ospedali pubblici - di solito le cliniche private offrono - a caro prezzo - eccezioni ai punti di qui sotto):
Dal momento in cui entrate in ospedale e tua moglie entra in fase travaglio ci saranno 3 infermiere che prenderanno tua moglie e la portano attraverso i lunghi e angusti corridoi nella sala parto; mentre tu le tieni la mano e le stai vicino piu' che puoi una di queste infermiere ti sbatte la porta in faccia e ti vieta l'accesso in sala parto... ti dira' di sederti in sala di aspetto.
In Russia i mariti e futuri padri non sono possibilitati ad assistere la propria compagna nel momento piu' importante della sua vita, e la cosa piu' formidabile e' che non e' possibile vedere moglie e figlio nemmeno dopo la nascita!
L'infermiera ti dira' che secondo la REGOLA vige il DIVIETO di essere presenti in sala parto e nei seguenti due/tre giorni di permanenza in ospedale!
E' una situazione difficile da concepire per una mente civilizzata, ma e' cosi'.
Avrai la possibilita' di portarle cibo, una volta al giorno, non di persona ma attraverso una babushka che portera' le borsine (rigorosamente di plastica) a tua moglie.
Le regole sono splendidamente riassunte in questo cartellone:

INFORMAZIONI:
Il reparto di ginecologia e' aperto dalle 9.00 alle 15.30 tranne al sabato e domenica (ammissione per gli aborti deve avvenire esclusivamente a stomaco vuoto)
Dimissione dall'ospedale: tutti i giorni dalle 14.00 alle 16.00
Visite: dalle 17.00 alle 18.45
REGOLE DELL'OSPEDALE:
1. Entrare solo con scarpe di ricambio
2. Entrare con bambini e' severamente vietato
3. Giacche, cappelli e borse da lasciare al guardaroba
4. Visita rigorosamente una sola persona alla volta (cibo ammesso solo in sacchetti di plastica)
CIBO AMMESSO:
1. Latte e latticini (basati sulla data di scadenza)
2. Frutta e verdura
3. Succhi di frutta e acqua minerale
4. Biscotti
5. Carne bollita, zuppa
VIETATO:
1. Sigarette
2. Cibo in scatola
3. Salsicce
4. Cibo affumicato
5. Cioccolata
6. Limone e fragole
7. Tvorog (ricotta)
8. Mele "Jonathan"
E questo sara' la tabella di marcia che tua moglie seguira' nei 2-3 giorni di prigionia:

PROGRAMMA GIORNALIERO
5.30-6.00 - Levata, toilette mattutina
6.00-6.30 - Prima poppata
6.30-7.30 - Prima pulizia stanza, aeramento locale
6.30-7.00 - Procedure mediche
9.00-9.30 - Colazione
9.30-10.00 - Seconda poppata
10.00-12.30 - Giro di dottori, procedure mediche
13.00-13.30 - Terza poppata
13.30-14.00 - Seconda pulizia stanza, aeramento locale
14.00-14.30 - Pranzo
15.00-16.00 - Ora di silenzio
16.30-17.00 - Quarta poppata
17.00-18.00 - Procedure mediche
18.00-18.30 - Cena
19.00-19.30 - Procedure mediche
20.00-20.30 - Quinta poppata
20.30-21.30 - Terza pulizia stanza, aeramento locale
23.30-24.00 - Sesta poppata
24.00 - Toilette notturna, dormire

Cosi' e' come vedrai tua moglie dopo il parto, dalla finestra da FUORI l'ospedale!

Dovrai essere fortunato abbastanza da averla al primo/secondo, massimo massimo terzo piano, altrimenti vedrai solo un puntino e non potrai comunicare

Questo e' quello che lei vedra' dalla finestra: messaggi di padri disperati che scrivono sull'asfalto "Grazie per il bambino" con gessetti colorati
Dopo tutto imparerai molte cose da questa esperienza, e probabilmente sarai un uomo piu' forte, una volta a casa con la tua nuova famiglia!
E dopo pochi giorni di paternanza e maternanza tutto quel che ti servira' e' di farti qualche ora di fila in uno stretto corridoio senza finestre per ricevere i certificati ufficiali di matrimonio e nascita (due file distinte sono previste):

E quando sara' il tuo turno sentirai il pesante carico della burocrazia Russa tutta sulle tue spalle come un macigno, e dovrai compilare moduli su moduli (in Russo) prima di ricevere il diritto di ottenere i certificati.
Ogni minimo errore o correzione sul modulo' fara' si' che dovrai rifare tutto da capo!
Ma non ti preoccupare, ci sei quasi: dopo molte ore spese in angosciante supplizio, forse otterrai cio' che vuoi!

Ce l'hai fatta!

Certificato di matrimonio

Certificato di nascita
L'ultima ed equalmente stressante passo di questa esperienza cambia-vita e' di andare al simpatico consolato italiano:

E trascrivere entrambi i certificati (dopo averli apostillati e tradotti), cosicche' tua moglie e figlio esistano legalmente anche nel belpaese. Dovrai lottare con il compatriota allo sportello e supplicarlo di NON trascrivere il patronimico di tuo figlio, e dovrai fare il doppio controllo con il tuo comune di residenza italiano, di modo che gli errori e le discrepanze tra le traduzioni siano ridotti al minimo (una situazione senza errori o discrepanze tra le due legislature e' teoricamente impossibile), cosicche' potrai sperare che un giorno sia tua moglie che figlio riceveranno il passaporto italiano.... ed e' fatta!
Ed ora puoi goderti una vita piena di gioia e divertimento!

That's it! Big love and Big Russia, DASVIDANIA!
1 comment:
Il tuo blog lo seguo da un bel pò e non ho mai lasciato commenti (sono pessima) :P Questo post mi piace un sacco e l'ho anche segnalato sul mio (misero) blog. Mi piace e spero di leggere presto di nuove avventure, magari con Pupetto/a al seguito, che io sogno di viaggiare con la mia, ma ancora non sono andata granché lontana. Scusa se ti ho citato e "gettato in pasto" a un pò di mamme :)
Buona fortuna!!!!
Post a Comment